Il 19 febbraio inizia il nuovo anno, secondo il calendario lunare cinese, ma i festeggiamenti - come da tradizione - prendono il via un paio di settimane prima ed il nostro 2015 coincide con il loro anno 4712. Questo è l'anno della Pecora di Legno, che va a prendere il posto dell'anno del Cavallo; la pecora è un animale molto amato e considerato fortunato, in quanto l'ideogramma della parola "fortuna" (
) contiene quello della parola "pecora" (
) ed anche la pronuncia di queste due parole è molto simile, senza contare che il suono della parola somiglia molto a Yang, l'energia positiva che bilancia lo Ying e regola l'equilibrio dell'universo.
Secondo Raymond Lo, esperto di Feng Shui di fama mondiale, in accordo con il ciclo di nascita e distruzione che governa le relazioni tra i Cinque Elementi, il Legno Yin si trova sopra la Terra, pertanto ci sarà un ciclo distruttivo e relazioni disarmoniche che si evidenzieranno in conflitti internazionali; tuttavia sembra che questi conflitti potranno essere più facilmente risolti con la diplomazia, giungendo a compromessi, piuttosto che non con vere e proprie guerre e questo perchè il Legno Yin è un fiore dal gambo sottile o un giovane ramoscello, la cui direzione può essere facilmente indirizzata: "Con questa caratteristica - ha asserito Lo - mi aspetterei un 2015 generalmente meno violento del 2014". Tuttavia, "La Pecora o Capra corrisponde a luglio nel calendario occidentale, che non è ancora estate piena ma in cui l'energia del fuoco è molto potente; nascosti all'interno della Capra si celano il Fuoco Yin, la Terra Yin ed il Legno Yin, è una terra riarsa in cui il Legno non viene nutrito dall'Acqua. Le ultime due Guerre del Golfo in Medio Oriente iniziarono nel 1991 e nel 2003, entrambi anni della Capra. Ecco perchè, con la minaccia dell'ISIS in Iraq e Siria, non mi stupirei se proprio quest'anno iniziasse una nuova Guerra del Golfo".
"Il calendario cinese, con gambi di cielo e rami terrestri, procede di 60 anni in 60 anni; ciò significa che avevamo sperimentato lo stesso anno Yin Legno Capra nel 1955 e nel 1895 - prosegue Lo - Il 1955 ha visto la firma di numerosi trattati internazionali per porre fine a conflitti o per l'inizio di cooperazioni militari: ad esempio nel febbraio 1955 venne firmato il Patto di Baghdad per la reciproca protezione tra Turchia, Gran Bretagna, Iran, Pakistan ed Iraq e nello stesso anno la Germania dell'Oves aderì alla NATO, mentre l'Unione Sovietica ed altri sette Paesi comunisti siglarono il Patto di Varsavia. Sempre nel 1955 venne firmato il trattato di pace tra Birmania e Giappone e nel febbraio di quell'anno si strinse nel sud est asiatico il Treaty Organization, un patto di mutua difesa. Tornando più indietro nel tempo, nel 1895 i cinesi firmarono il Trattato di Shimonoseki con il Giappone, mettendo fine alla prima guerra cino-giapponese".


Attenzione, poi, quando ci si mette alla guida: "L'asciutto, l'assenza di Acqua, simboleggia anche la strada: James Dean morì il 30 settembre 1955, anno Yin Legno Capra, così come in un incidente stradale morì Lady Diana che era nata in un giorno di Capra Legno Yin, ed il terribile incidente di Le Mans avvenne l'11 giugno del 1955: costò la vita a 84 persone e ci furono oltre 100 feriti".
Nessun commento:
Posta un commento