Nibbio Bruno (Milvus Migrans)
Coda poco forcuta che può sembrare senza intaccatura in volo; dimensioni minori rispetto al Nibbio Reale (Milvus Milvus) e piumaggio molto scuro. Volo e modo di procurarsi il cibo molto simili a quelli del Nibbio Reale, ma si nutre anche di pesci morti ed è pertanto facile avvistarlo sulle acque dell'entroterra.
Avvistato sul primo bacino del Lago di Como il 5 Maggio 2009.
Svasso Maggiore (Podiceps Cristatus)
Questo esemplare indossa già l'evidente livrea estiva, caratterizzata dai ciuffi auricolari nerastri più sporgenti e soprattutto dal pennacchio bruno rossiccio ai lati della testa.
Collo sottile, in acqua appare come "senza coda" (che invece, naturalmente, c'è!), dorso grigio bruno e petto bianco latte.
In questa stagione gli Svassi Maggiori si esibiscono nelle loro complicate cerimonie nuziali.
Primo bacino del Lago di Como, 5 Maggio 2009.
Cigno Reale (Cygnus Olor)
In questa immagine (sopra) è chiaramente evidente il becco arancione, segnale distintivo che lo differenzia senza possibilità d'errore dal Cigno Minore (purtroppo non è altrettanto visibile la protuberanza nera alla base del becco).
Primo bacino del Lago di Como, 5 Maggio 2009.
In questo giovane esemplare è ancora ben visibile il piumaggio bruno su capo e collo (avete presente la fiaba del Brutto Anatroccolo?), che verrà sostituito da piume candide crescendo.
Folaga (Fulica Atra)
Esemplare adulto, riconoscibile da becco e placca frontale bianchi.
La Folaga sta molto in acqua, tuffandosi frequentemente in cerca di cibo, e riesce a stare sott'acqua anche per mezzo minuto. Nidifica nei canneti, tra l'alta vegetazione acquatica e spesso il nido è galleggiante.
Primo bacino del Lago di Como, 5 Maggio 2009.
...Ma quando i canneti mancano, ci si dovrà pur organizzare in altro modo!
Ulteriore riprova di come la natura ci circondi anche in città: basta avere la voglia di cercarla!
Dicevo all'inizio: guardate bene queste foto, perchè saranno le ultime.
Ebbene sì, in piena "follia pre-matrimoniale" ho deciso di concedermi un regalone: a breve, a sostituzione del mio "terzo occhio" Canon Powershot S30 (gloriosa, eh, ma con parecchie limitazioni), arriverà una Canon Eos 450D. Un po' come passare dal mulo alla Ferrari... :-D