Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... E anche se non sono Roy Batty, sebbene non abbia mai visto navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e nonostante questa sia vita vera e non "Blade Runner", è pur vero che ho visto cose che molti di voi lettori non hanno mai visto nè men che meno utilizzato.
Cose come le lettere e le cartoline, scritte a mano e spedite tramite il sistema postale, ad esempio, o anche come i floppy disk, i dischi in vinile, le musicassette ed i cd (i primi compact disk ci sembravano cose da fantascienza, altro che iPod!), per non parlare poi delle videocassette... Eh già cari miei, perchè "ai miei tempi" i film si guardavano in tv e quando uscirono sul mercato i videoregistratori e le VHS ci sembrò incredibile poter vedere e rivedere quello che più ci piaceva senza dover aspettare i capricci dei palinsesti televisivi e senza doverci sorbire la pubblicità, per non parlare poi dell'infinita gioia che ci procurava il poter registrare i nostri programmi preferiti!

Perchè sto scrivendo tutto questo? Perchè, accipicchia, sono arrivata alla cifra tonda: 40 anni.
E la cosa "grave" è che non mi sento poi così diversa da quando ne avevo 25 o 30.

Tanti auguri di buon compleanno da chi è più vecchia di te (e che ha visto pure "Carosello", per dire...)!
RispondiEliminaGrazie per gli auguri Elena! Cerchiamo di non invecchiare, ma di continuare a crescere...
Elimina....anche io guardavo carosello e la tivù dei ragazzi pensa un po', ricordo benissimo quando comprammo la televisione a colori! E ricordo anche molto bene il mio quarantesimo compleanno ed il regalo dei miei figli.
RispondiEliminaauguri da una quasi nonna bis ( manca un mese al secondo nipotino!!!), cinquantaseienne che....ancora adesso non sente i suoi anni!!!!
Emanuela
Emanuela, a 56 anni quasi nonna bis?! Caspita, ma sei una baby-nonna! Che bello! Tante tante congratulazioni e grazie per il commento!
Elimina