![]() |
Tre modi sbagliati di tirare pugni |
I pugni fanno male. E non mi riferisco a chi i pugni li prende, il quale ovviamente prova dolore, bensì a chi i pugni li tira.
A differenza di quanto si vede nei film, infatti, non solo tirare pugni non è facile come può sembrare, ma è anche possibile ferirsi facendolo.
I bambini dei miei corsi lo imparano ben presto, perché prima di far loro sperimentare i pugni contro il colpitore spiego per bene qual è il movimento corretto da fare, mostrandolo in prima persona. Eppure, non solo talvolta capita che si distraggano e sbaglino qualcosa, ma, sorprendentemente, anche molti adulti ignorano come vadano tirati i pugni e non di rado si lamentano dopo averlo sperimentato.
C'è chi si "brucia" le nocche, strisciando la mano contro il colpitore; c'è chi, peggio ancora, non tiene il polso nella corretta posizione, rischiando di danneggiare l'articolazione; c'è persino chi - è raro, ma vi assicuro che accade - pensa di tirare un pugno tenendo il pollice chiuso all'interno delle altre dita, correndo così il rischio di fratturarselo nell'impatto.


Un discorso del tutto simile si può fare anche per quanto riguarda il pollice tenuto chiuso tra le altre dita che, da un lato, viene spinto in avanti col pugno dall'energia cinetica impressa dalla muscolatura del braccio e dalla rotazione dell'anca e, dall'altro, si trova ad impattare non solo contro il bersaglio, ma anche contro le altre dita che lo "imprigionano". Un errore che può facilmente causare la frattura del pollice.
Riassumendo: tirare pugni non è né facile né privo di rischi, quindi è bene farlo con con attenzione e consapevolezza.
Mooolto bene a sapersi.... ;)
RispondiEliminaMeletta cara, perché, chi intendi prendere a pugni? :-D
EliminaNon posso crederci che ci sia gente che tira i pugni tenendo il pollice DENTRO!!! E' il modo migliore per fratturarselo!
RispondiEliminaCome sempre, hai fatto bene a scrivere questo post di "manuale d'istruzione" per aspiranti fighters!
Elena, ti ringrazio. Sei sempre molto gentile.
Elimina